Il Bed and Breakfast ha solo due camere per avere sempre la massima privacy e una accolgienza in cui l’ospite è protagonista. All’interno della casa c’è un’antico frantoio con macine e una vasca in pietra originali.

Dalla terrazza panoramica vedrete il Castello longobardo con la Torre aragonese, il Campanile e la cupola di San Pietro, la vallata con il fiume volturno e i Monti Tifatini

Siamo in un piccolo borgo, dove silenzio e tranquillità sono le caratteristiche principali, a pochi km dalla Reggia di Caserta e a 45 minuti dall’aeroporto di Napoli.Una posizione davvero strategica per scoprire questa bellissima area castertana, ricca di natura, storia e arte.

Il bellissimo panorama di quest’area farà da cornice alla colazione sul terrazzo che diventerà per voi il momento perfetto per programmare la giornata alla scoperta delle bellezze della zona.

Camera con vista, camera tripla (letto matrimoniale e un letto singolo) ampia, luminosa con bagno privato e affaccio diretto al terrazzo con il panorama sulla vallata.

Suite, ampia metratura con letto matrimoniale, camino e vasca open space. Caratterizzata da pietre in tufo e travi in legno e accesso indipendente ad un cortile.

i Servizi

L’ingrediente principale, anche nella nostra colazione, è il panorama, condito con sapori tipici made in Italy, stagionali e a km0. Quando non è possibile per condizioni atmosferiche avverse, la colazione viene servita nel soggiorno. Per poter al meglio preparare la colazione è opportuno farci sapere, in anticipo, se siete allergici a qualche alimento, celiaci, vegetariani o vegani.

Approfittate della terrazza per rilassarvi, leggere, sorseggiare un bicchiere di vino ad ogni ora della giornata.

Lasciamo a disposizione dei nostri ospiti l’uso della cucina solo per riscaldare pasti per i bambini. Sono presenti bollitore con the e tisane, moka con caffè e macchinetta espresso con cialde.

Scopri tutti i servizi di Casa Aulivo al link qui sotto.
SERVIZI EXTRA

Casa Aulivo è una struttura iscritta all’albo delle strutture Nazionali, ufficiale e in regola.
CIR: 00 CIN: IT061009C1CUGCKRIK

Il Medio Volturno rappresenta un grande patrimonio culturale e naturalistico, ricco di arte, storia e paesaggi. Qui, le antiche tradizioni sopravvivono allo scorrere veloce del tempo e in ogni angolo si respira uno stile di vita slow, semplice, che rispetta i ritmi naturali della vita.

Reggia di Caserta

La reggia di Caserta è una residenza reale, storicamente appartenuta ai Borbone delle Due Sicilie, ubicata a Caserta.

Per tutte le informazioni visita il sito della Reggia di Caserta.

Anfiteatro Romano di Santa Maria Capua Vetere

Il Museo dei Gladiatori sorge nei pressi dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. Nel Museo sono stati per la prima volta presentati al pubblico gli elementi superstiti della decorazione dell’Anfiteatro Campano. È stato inaugurato nel 2003 ed è suddiviso in tre sale.

Lago Matese

Il lago del Matese è un lago di natura carsica situato ai piedi del monte Miletto e del monte La Gallinola nel gruppo montuoso del Matese, nei comuni di San Gregorio Matese e Castello del Matese in provincia di Caserta.

Belvedere di San Leucio

Il Belvedere di San Leucio è un complesso monumentale nel comune di Caserta, voluto da re di Napoli e Sicilia Carlo di Borbone. Insieme al Palazzo Reale di Caserta ed all’Acquedotto del Vanvitelli, è Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
Scopri di più a questo LINK.

Napoli

Napoli

Capoluogo di regione, Napoli vi conquisterà per la sua bellezza, la multiculturalità, le arti, lo shoppingm, il cibo e quello spirito che Napul’è!

Send this to a friend