Scopri il Piemonte più autentico, tra Alpi e Langhe, unendo attimi di assoluto relax!

3 Casette finemente ristrutturate, in un piccolo e caratteristico borgo alpino, immerso nel bosco: la Casetta con la piscina, la Baita con la piscina idromassaggio, la Terrazza con la romantica vasca in pietra per due persone sui tetti del borgo.

Le 3 Casette NaturAS:
1. sono indipendenti e non sono previsti spazi o momenti della giornata in condivisione con altri Ospiti, nemmeno per la colazione! Soltanto gli host, Stefania e Alberto, saranno sempre a vostra disposizione per qualsisasi necessità.
2. l’utilizzo della piscina privata, di pertinenza esclusiva di ciascuna casetta, è sempre gatuita. Quando arriverete, vi verrà spiegato come utlizzarla e potrete usufruirne in qualsiasi momento, in completa privacy e autonomia.
3. la posizione è stategica perchè consente di esplorare il Piemonte più autentico. In pochi chilometri di auto potrete infatti raggiungere l’alta montagna, con i suoi paesini caratteristici, i negozietti di souvenir, i ristoranti tipici, le sagre di paese, i panorami mozzafiato sul Monviso e sulle Alpi.

Le Langhe, patrimonio UNESCO, con i loro vini più famosi d’Italia e conosciuti in tutto il mondo, sono a meno di un’ora di auto da qui. Vicinissime sono le più importanti città d’arte e di storia del Piemonte: Saluzzo, che si trova a 15 km; il celebre Castello di Manta a 10 km; Cuneo a 25 km; Mondovì a 40 km; Alba, Barolo, Barbaresco e le famose Langhe sono a 50Km; Torino ne dista 80.

Tenete presente che il magnifico Mare Mediterraneo della Liguria si raggiunge in appena un’ora di auto da noi e potrete organizzare una gita in giornata!

una mini casa di legno, di 38 mq, studiata in ogni dettaglio per integrarsi con lo splendido paesaggio verde circostante. E’ tutta al piano terra e si affaccia direttamente sul grande giardino privato e sulla rigenerante piscina privata, di 6×3 mt, e gratuita (riscaldata in primavera e autunno). E’ composta dalla camera da letto matrimoniale, bagno con doccia e una piccola cucina completamente attrezzata. Ci sarete solo voi, in perfetta tranquillità e autentica privacy.

un appartamento di 60 mq al piano terra di una caratteristica baita piemontese in pietra. Si compone di un’ampia camera da letto matrimoniale, con la possibilità di un terzo letto singolo aggiunto; una grande cucina completamente attrezzata, bagno con doccia. Al centro della camera da letto troverete l’antica e romantica vasca da bagno, restaurata e funzionante. Sia la camera da letto che la cucina hanno accesso diretto sul vostro grande giardino fiorito e sulla piscina idromassaggio (riscaldata in primavera e autunno), a vostro uso esclusivo e gratuito.

un confortevole appartamento per due persone open space, di 45 mq, situato al primo e ultimo piano di un’abitazione alpina all’interno del piccolo borgo. Si compone di una cucina completamente attrezzata, camera da letto matrimoniale, ampio bagno con doccia. La caratteristica che rende unico questo appartamento è la grande terrazza sul tetto, molto riservata, che si affaccia sul verde e sul bosco. Sulla terrazza c’è la romantica vasca in pietra per due persone, il solarium con le comode sdraio per prendere il sole, la doccia a nebulizzazione per rinfrescarvi, un salottino in area coperta per cenare o gustare la colazione all’aperto, il braciere per una piacevole atmosfera a guardare le stelle.

È possibile richiedere la colazione, consegnata ogni mattina in due grandi ceste da pic-nic appese davanti alla vostra porta di ingresso. Resterete tranquillmante nei vostri spazi, in piagiama, e seguirete senza fretta i vostri ritmi ed orari: i cestini vuoti saranno ritirati a fine mattinata e potrete tenere per la merenda ciò che non riuscirete a finire!

Il vostro amico a quattro zampe sarà il benvenuto, senza costi aggiuntivi.

Con la tua creatività e le tue mani, potrai realizzare insieme a Stefania il tuo gioiello in legno, unico e irripetibile, partendo dalla scelta dell’albero che senti più affine.

Naturas – Casette nel bosco è una struttura iscritta all’albo delle strutture Nazionali, ufficiale e in regola.
CIR: 004197-RCH-00001 CIN: IT004197B9PCMH7QJB

Langhe e Alpi patrimonio Unesco

Le Langhe, patrimonio UNESCO, con i loro vini più famosi d’Italia e conosciuti in tutto il mondo, sono a meno di un’ora di auto da Naturas. Perditi tra le dolci colline, visita i paesini. Chiedi a Stefania i riferimenti per visitare una cantina genuina, autentica e a conduzione familiare, dove poter degustare ed acquistare dell’ottimo vino.

Le montagne delle Alpi sono tutto intorno e potrete affrontare infinite possibilità di sentieri escursionistici, a piedi e in biciletta, per ogni livello di difficoltà. Naturas si trova all’interno del circuito del Parco del Monviso, patrimonio UNESCO. Senza dover utilizzare l’auto, potrete partire direttamente dalla vostra casetta Naturas per una meravigliosa passeggiata nei boschi di castagni e raggiungere piccoli borghi tutti da espolorare.

Vicinissime a Naturas sono le più importanti città d’arte e di storia del basso Piemonte: Saluzzo, Cuneo, Mondovì, Alba, Barolo, Barbaresco, Torino.

La Riserva Naturale dei Ciciu del Villar con i suoi giganteschi funghi di pietra

La Riserva Naturale dei Ciciu del Villar con i suoi giganteschi funghi di pietra

Più di 400 giganteschi funghi in pietra, nati da fenomeni naturali, si nascondono in un rigoglioso bosco a Villar San Costanzo, a 15 minuti di auto da Naturas. All’interno della Riserva Naturale sono disponibili, con il pagamento di un piccolissimo biglietto di ingresso, tre splendidi itinerari da fare a piedi: il più breve è da 40 minuti, un sentiero escursionistico decisamente più lungo, di circa 2 ore ed uno per gli amanti delle mountain bike. Inoltre, sono anche disponibili dei tavoli per il pic nic.

Cuneo ed il suo centro storico

Cuneo ed il suo centro storico

La città sorge su un meraviglioso altopiano incastonato tra due fiumi, Gesso e Stura, ed incorniciato dalle Alpi.

Iniziate la visita della città dal caffè storico Arione dove potrete assaggiare i “Cuneesi” originali, i tipici cioccolatini al Rhum con la doppia meringa, che vi faranno girare la testa!

Godetevi poi una passeggiata tra Piazza Galimberti, la piazza principale della città, e Via Roma, la via dello shopping, completamente ristrutturata e pedonalizzata negli ultimi anni, dove troverete anche la Torre Civica. Salite in cima con l’ascensore per godere della splendida vista panoramica su tutto l’arco alpino!

Non potete lasciare Cuneo senza esservi persi tra le contrade del centro storico…la più bella di tutte? L’antico ghetto ebraico Contrada Mondovì!

Il Bosco dell’Alevè: la foresta di pino cembro più estesa d’Europa

Il Bosco dell’Alevè: la foresta di pino cembro più estesa d’Europa

Ben 825 ettari di piante secolari! Il bosco antichissimo, citato anche nell’Eneide di Virgilio, è rimasto intatto nei secoli per circostanze fortunate e misteriose. Sono molti i sentieri che si possono percorrere, sia in estate che in inverno, nel Bosco dell’Alevè. Naturas vi consiglia il percorso ad anello che dall’abitato di Castello conduce al Lago Secco e all’incantevole Rifugio Bagnour, dove potrete ristorarvi con un’ottima polenta per il pranzo.

Il Castello della Manta

Il Castello della Manta

Una meravigliosa fortezza arroccata sulla collina ai piedi del Monviso il Castello della Manta è uno dei Beni FAI del Piemonte dove ammirare gli splendidi affreschi medievali della “Sala Baronale” ed il “Salone delle Grottesche” con le sue decorazioni ispirate alle Logge di Raffaello in Vaticano. Oltre alla classica visita guidata, il castello organizza numerosi eventi in giardino.

La cupola ellittica più grande del mondo del Santuario di Vicoforte di Mondovì

La cupola ellittica più grande del mondo del Santuario di Vicoforte di Mondovì

Allacciate imbragatura e caschetto e preparatevi a scoprire la cupola ellittica più grande d’Europa da vicino, anzi vicinissimo! Grazie ad una curiosa visita guidata potrete vivere un’esperienza unica dove potrete ammirare il Santuario di Vicoforte di Mondovì da una prospettiva d’eccezione e, scalino dopo scalino, raggiungere la cima della cupola affrescata più grande del mondo, godendo di una vista panoramica unica sulle Alpi.

Send this to a friend